Carletto Romeo
Roberto Albanese alla Maratona di Boston
Boston: Il sidernese Roberto Albanese conclude la Maratona più antica, “a passo di marcia atletica”.
Il 21 aprile 2025 si corre la “Maratona di Boston”!
Trattasi della 129ª edizione di quella che viene definita la maratona annuale più antica del mondo, una delle World Marathon Majors.
Questa leggendaria gara riunisce decine di migliaia di atleti e atlete per una celebrazione dell’Atletica e del Patriots’ Day negli Stati Uniti d’America.
Tra questi, i campioni Hellen Obiri e Sisay Lemma, che tornano in Massachusetts dopo la vittoria dello scorso anno.

Il percorso della Maratona 2025 parte da East Main Street nella cittadina di Hopkinton, per poi voltare a est verso Boston. Le località toccate sono nell’ordine: Ashland, Framingham, Natick, Wellesley, Newton e Brookline, prima di arrivare nella famosa città del Massachusetts, con arrivo posto in Boylston Street, vicino a Copley Square.
Anche se i primi chilometri sono in discesa, i 42,195 km del percorso presentano una serie di salite che potrebbero rivelarsi una vera e propria trappola per i corridori.
A rappresentare l’Italia, la Calabria e la sua Siderno, il nostro Atleta Roberto Albanese, non nuovo a tali imprese.
Esattamente 1 anno fa, 21 aprile 2024, aveva completato la Maratona di Londra, un’altra storica tappa tra quelle presenti nel circuito mondiale, con Boston, Chicago, New York, Berlino e Tokyo.

Alla consegna del pettorale

Con Boston, Roberto arriva alla sua quarta, delle 6 grandi Maratone: Berlino, New York e Londra.

E quando trovi il tuo nome tra i partecipanti

30074, il numero di gara

Qui a Boston purtroppo Roberto ha dovuto fare i conti con una brutta influenza nei giorni precedenti l’evento, a causa della quale è arrivato non in perfetta forma e, in aggiunta, durante il durissimo percorso non si è potuto alimentare a dovere, quindi il suo risultato è stato un successo anche solo per aver concluso la gara, i fatidici 42 km e 195 metri.
GRANDE ROBERTO!
Il traguardo tanto atteso…

La gara in numeri: 5 ore, 13 minuti e 36 secondi

La felicità di un nuovo traguardo raggiunto!

Voglio concludere questa cronistoria, con le parole di Roberto “a caldo” alla fine:
“maratona da fare impallidire per organizzazione… molto bella, quanto dura… questa volta è stato più complicato del solito…
VIVA LA MARCIA… VIVA LO SPORT SANO… non è una semplice medaglia, ma la ricerca di stili di vita sani“
Segui gli altri articoli di categoria qui:
https://www.carlettoromeo.com/category/sport/
https://www.carlettoromeo.com/category/trends/
carlettoromeo.com è un blog multimediale senza alcuna sovvenzione pubblica…
Se ti piace quello che facciamo, condividi i nostri articoli sui social…
Se vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi farlo con una libera donazione Paypal
GRAZIE