Siderno: Preparativi “Sguta 2024”

Iniziati i preparativi per la tradizionale "Sguta Sidernese", in programma il giorno di Pasquetta il 1° aprile 2024.

Iniziati i preparativi per la tradizionale “Sguta Sidernese”, in programma il giorno di Pasquetta il 1° aprile 2024.
Prima riunione operativa ieri sera, presso la Sala Consiliare del Comune di Siderno, in vista della tradizionale manifestazione della Sguta Sidernese, confermata anche quest’anno e divenuta oramai un must per la nostra cittadina.

Una tradizione molto sentita in città e nella Locride, che ha sempre attratto migliaia di visitatori e, anche stavolta, farà da volano a mille altre iniziative che sbocceranno intorno alla Festa.

La Sguta, tipico dolce pasquale della tradizione calabrese, sarà realizzato come sempre dai locali Maestri pasticceri, sarà esposto sul Corso della Repubblica, sarà rigorosamente “misurato” dal Notaio, onde provare a realizzare un nuovo Record, prima di essere distribuito gratuitamente a tutti i visitatori.

Alla riunione di ieri era presente l’intera squadra amministrativa, guidata dal Sindaco Maria Teresa Fragomeni, con il vice Sindaco, Salvatore Pellegrino, ad iniziare i lavori e a tracciare, a grandi linee, quella che sarà la Sguta 2024.

Presenti tutti gli attori protagonisti della manifestazione: i Maestri pasticceri, col gravoso e fondamentale compito della realizzazione del dolce, tutte le associazioni presenti nel territorio, la Pro Loco, la Consulta cittadina, le associazioni di volontariato, i responsabili tecnici ed operativi del Comune, nonché coloro che avranno il compito di allietare l’intera manifestazione.

Tutti pronti a dare il loro indispensabile contributo per la buona riuscita finale, sempre e comunque con… l’incognita del meteo, l’edizione del 2023 docet.

Il centro cittadino sarà ancora il teatro dell’evento, con il Corso della Repubblica attore principale, imbandito a festa con i metri di Sguta!

A proposito, ricordo il Record di lunghezza precedente, conseguito lo scorso anno, a quota 542 mt e 90 cm.

La piazza Portosalvo sarà l’attrice protagonista, con il “contorno” dedicato ai più piccoli. L’Amministrazione sidernese ha voluto indirizzare le proprie attenzioni in particolare ai bambini, in tal senso la scelta dell’animazione a loro dedicata, grazie alla presenza dell’Associazione “Il Mondo di Ugo”, con tanti stands a tema, le postazioni scenografiche, i gonfiabili, le maschere e con l’attesissimo Uovo di Pasqua Gigante, per grandi e piccini.

Molte sono le proposte lanciate da diverse parti, che in sede di preparativi avranno il loro sviluppo e saranno vagliate dagli organizzatori.

Una, tra le tante, è quella di cui si è fatta portavoce Antonella Sgabellone, presidente Pro Loco, la quale chiede di devolvere in beneficenza parte della Sguta realizzata.

Tutti in coro, chiedono il sostegno e la collaborazione dei singoli, trattandosi di un evento di massa vi è sempre la necessità di gestire spazi e tempi, quindi chi volesse dare il proprio contributo volontario sarà il benvenuto.

La prima pietra, ops, il primo uovo e il primo chilo di farina, è stato quindi posto: seguirà, appena pronto, il programma dettagliato dell’intero evento.

Allora, che Sguta sia!

Vedremo cosa si riuscirà a fare quest’anno!

Sarà Record di lunghezza o di affluenza visitatori?

Lo scopriremo insieme il giorno di Pasquetta!

Non mancare!

Segui gli altri articoli di categoria qui:

https://www.carlettoromeo.com/category/utility/

https://www.carlettoromeo.com/category/trends/

carlettoromeo.com è un blog multimediale senza alcuna sovvenzione pubblica…
Se ti piace quello che facciamo, condividi i nostri articoli sui social…
Se vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi farlo con una libera donazione Paypal
GRAZIE

Immagine predefinita
Carletto Romeo
Presentatore radiofonico e televisivo, attore tv, cinema, teatro. Blogger e webmaster "autodidatta". Scrittore... da sempre! Ma non l'ha mai detto "pubblicamente" a nessuno! E... Mi raccomando! Anche tu che stai leggendo, non lo fare!

Lascia una risposta

Carletto Romeo