Immagine predefinita

Gaetano Riggio

Le isole felici

Le isole felici

Così come Rinaldo nelle Isole Felici, oggi siamo preda della manipolazione dei desideri dell’uomo, mirante a condizionarne le scelte e orientarne il comportamento secondo le esigenze del potere.
Lo stato di israele

Lo Stato di Israele

Cenni storici e considerazioni di Gaetano Riggio sulla nascita di una nazione e sull'esodo del popolo Palestinese.
Lo Spunto Letterario

Guerrier qui solo d’amor sarete

Lo Spunto Letterario di Gaetano Riggio Guerrier qui solo d’amor sarete (G. L., XV, 63, 8) Ho scelto come titolo il verso 8 dell’ottava 63 del canto XV del poema epico “Gerusalemme liberata” (1581) di Torquato Tasso, che possiamo collegare…
il riso

Il Riso

Lo Spunto Letterariodi Gaetano Riggio Il Riso Il riso è un fenomeno umano universale, radicato nella nostra struttura biologica. Tutti gli uomini ridono, in tutte le parti del mondo, in tutte le culture e le civiltà. Tra le diverse possibili…
lo spunto letterario

La legge aurea e felice

Lo Spunto Letterario di Gaetano Riggio La legge aurea e felice “S’ei piace, ei lice” Il titolo è una citazione dal dramma pastorale “Aminta” (1573) di Torquato Tasso, precisamente dal coro dell’atto I (versi 343 – 344), che, in analogia…
Carletto Romeo